Vitello tonnato con cuisine e i-companion moulinex

Per realizzare la ricetta Vitello tonnato con cuisine e i-companion moulinex nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Vitello tonnato con Cuisine e i-Companion Moulinex

Ingredienti per Vitello tonnato con cuisine e i-companion moulinex

aglioallorobrodobrodo vegetalecappericarne macinatacarotecipollagarofanogirello di vitelloolioolio d'oliva extra-verginepasta d'acciughepeperosmarinosalesedanotonnotuorlo d'uovovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vitello tonnato con cuisine e i-companion moulinex

La ricetta Vitello tonnato con Cuisine e i-Companion Moulinex è un classico della cucina italiana, un piatto che piace a tutti e che può essere servito come antipasto o come secondo. È un piatto molto apprezzato per la sua semplicità e per la sua capacità di unire sapori diversi in un unico piatto. Il piatto viene generalmente servito a temperatura ambiente, il che gli permette di esaltare i suoi sapori e di rendere la sua preparazione più facile e semplice.

Il Vitello tonnato con Cuisine e i-Companion Moulinex è un piatto che richiede una certa attenzione alla preparazione, ma non è per questo difficile da realizzare. La chiave della sua preparazione sta nella combinazione dei sapori dei diversi ingredienti, tra cui il tonno, i capperi, la pasta di acciughe e i tuorli d’uovo.

La preparazione di questo piatto è piuttosto facile, può essere realizzata utilizzando un cuoio cotto e seguendo alcuni semplici passaggi. Ecco come fare:

  • Inserisci nel cuoc il girello di vitello, le carote, la cipolla, il gambo di sedano, il rosmarino, l’aglio, l’alloro e i chiodi di garofano.
  • Aggiungi un po’ di olio d’oliva e il vino bianco.
  • Aggiungi il brodo e avvia la cottura a 100° per 1 ora e 30 minuti.
  • Dopo 30 minuti, aggiungi le uova sode utilizzando la vaporiera esterna del cuoio cotto.
  • Togli la vaporiera una volta cotte le uova e girai la carne.
  • Raffredda la carne nel frigo per almeno mezz’ora.
  • Filtra il brodo e metti da parte le verdure.
  • Taglia la carne a fettine sottili.
  • Inserisci nel cuoc il tonno, i capperi, la pasta di acciughe e i tuorli d’uovo sode.
  • Mescola per 1 minuto a vel 6.
  • Aggiungi 100 ml di brodo e frullato a vel 9 per 1 minuto.
  • Aggiungi altri 50 ml di brodo e frullato 1 minuto a vel 12.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.