Il vitello tonnato è un antipasto classico della cucina italiana di origine piemontese o lombarda, è un piatto di vecchia data che si dice venisse servito nelle corti dei re e dei nobili. È un piatto di alta qualità che si può servire come antipasto o come secondo piatto in qualsiasi stagione.
Mentre il girello cuoce si prepara la salsa tonnata passando al passatutto il tonno, le acciughe lavate e deliscate e i capperi strizzati, quindi si unisce al composto la maionese e si aggiunge il succo del limone.
- Mettete il girello legato con lo spago da cucina e lessarlo in acqua e sale con il sedano, la carota e la cipolla (puliti e lavati) per un’ora e 20 minuti.
- Lasciare intiepidire i girello nell’acqua di cottura.
- Mentre il girello cuoce preparare la salsa tonnata passando al passatutto il tonno, le acciughe lavate e deliscate e i capperi strizzati, quindi unire al composto la maionese e aggiungere il succo del limone.
- Se la salsa risultasse troppo densa aggiungere qualche cucchiaio di brodo freddo (della cottura del girello).
<li Quando il girello è intiepidito tagliarlo a fette sottili, disporlo in un ampio piatto, distribuire sopra la salsa tonnata e guarnire con fettine di cetriolino.
Nota: poiché sia la salsa, sia la carne tendono ad asciugarsi è bene non preparare il piatto molto tempo prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.