La ricetta Vitello tonnato, un piatto tipico della cucina italiana, risale ai tempi della Cucina ligure. Il sapore caratteristico di questo piatto si basa sulla combinazione di carne di vitello, tonno, aglio e acciughe. In passato, il Vitello tonnato veniva servito durante le feste e le celebrazioni. Oggi, questo classico piatto torna a essere un’opzione prelibata per chi cerca un’esperienza gustativa autentica.
Per preparare il Vitello tonnato, inizia dividendo il magatello di vitello a fette sottili e lascialo marinare in un mix di olio, cipolla tritata, sedano e carote affettate. Mentre la carne marina, prepara l’impasto per la salsa. Insaporisci l’olio con l’aggiunta di acciughe, aglio tritato, sale e pochi momenti di frizione. Aggiungi i capperi e continue a friggerli fino a ottenere un aroma pungente. Versa l’aceto e i limoni filtrati, lasciando la miscela per un po’. Aggiungi il tuorlo d’uovo sbattuto e sistema un po’ di tonnato olio in un’altra altra capiente ciotola con brodo, sale e pochi capperi. Per ultimare aggiungi il composto di acciughe e aglio alle carni, amalgamandole delicatamente. Servi il Vitello tonnato con la salsa di tonnato su un vassoio.
Per preparare la salsa, una volta ottenuto il composto di acciughe con aglio e capperi, assicurati di filtrarlo in modo da eliminare eventuali pezzi grossi. Miscela il filtrato con il brodo caldo fino a ottenere una salsa fluida. Aggiungi sale e agitando delicatamente versa la salsa sulla carne. Puoi servire la salsa anche a lato, per ogni singolo commensale.
Per cucinare il Vitello tonnato serviti di sole alici che abbiano un ottimo odore fresco. I 3 ingredienti chiave sono:
- Fate marinare il magatello in olio, aglio, sedano, carote e sale.
- Preparate la salsa con acciughe, aglio, capperi e aceto.
- Verificate il livello di salsa finalizzato.
- Sistema le fette di magatello su un piatto.
- Miscela delicatamente le carni con il composto di acciughe e aglio.
Cucinando il Vitello tonnato, cerca di ottimizzare le fasi di preparazione, in modo da renderlo una ricetta semplice e veloce. Il piatto sarà completato a quanto più gli ingredienti saranno freschi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.