Vitello tonnato

Per realizzare la ricetta Vitello tonnato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Vitello Tonnato

Ingredienti per Vitello tonnato

cappericarne di vitellotonnovitello

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vitello tonnato

La ricetta Vitello Tonnato è un classico della cucina italiana che richiede una preparazione accurata e una scelta attenta degli ingredienti. Questo piatto è noto per la sua carne di vitello tenera e succosa, accompagnata da una salsa tonnata vellutata e saporita.

Il Vitello Tonnato è un piatto che può essere servito come antipasto o secondo piatto, e si presta bene anche come farcitura di un panino. La sua particolarità è la combinazione di sapori e texture che si crea tra la carne di vitello e la salsa tonnata. La carne deve essere lessata in acqua con vino bianco e spezie per ottenere una nota di sapore unica.

  • Prendete una pentola capiente e posizionatevi il pezzo di carne, le verdure precedentemente tagliate (sedano, cipolla e carota), la foglia di alloro, i chiodi di garofano ed i grani di pepe, infine versate il vino bianco e l’acqua. La carne dovrebbe risultare completamente coperta.
  • Iniziate a cuocere a fuoco medio e non appena raggiungerà il bollore chiudete con il coperchio, abbassate la fiamma e lasciate cuocere per circa 45-50 minuti.
  • Una volta cotto il pezzo di carne toglietelo dal brodo e lasciatelo completamente raffreddare.
  • Eliminate tutte le spezie (alloro, pepe e chiodi di garofano), mettete in un pentolino circa 1/3 del brodo ottenuto dalla bollitura della carne e lasciatelo restringere a fiamma alta per una decina di minuti.
  • Cuocete le uova sode e una volta raffreddate le uova sgusciatele e tagliatele in 4 parti.
  • Scolate le verdure presenti nel brodo e prendetene circa 100 g miste, sgocciolate il tonno dall’olio di conservazione ed infine dissalate i capperi e le acciughe.
  • Mettete tutti questi elementi nel mixer ed aggiungete un mestolo di brodo. Frullate fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.
  • Tagliate la carne completamente fredda con un coltello ben affilato e disponete sul piatto da portata le fettine e versate al centro qualche cucchiaiata di salsa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gamberi in gabbia con salsa di pesche

    Gamberi in gabbia con salsa di pesche


  • Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste

    Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste


  • Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti

    Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti


  • Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi

    Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.