- Filtrare il mosto d’uva usando un colino per eliminare bucce e semi.
- Trasferire il succo filtrato in una pentola e portare a bollore.
- Abbassare la fiamma e far cuocere per diverse ore, mescolando spesso, finché il composto si riduce di un terzo.
- Aggiungere lo zucchero quasi a fine cottura, regolando la quantità a preferenza.
- Verificare la consistenza versando un po’ di prodotto in un piatto: deve scendere lento ma non gocciolare troppo.
- Raffreddare il vino cotto e conservarlo in bottiglie di vetro sterilizzate.
- Chiudere le bottiglie ermeticamente e conservarle in luogo buio e fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.