Vincisgrassi ricetta marchigiana

Per realizzare la ricetta Vincisgrassi ricetta marchigiana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

VINCISGRASSI RICETTA MARCHIGIANA

Ingredienti per Vincisgrassi ricetta marchigiana

besciamellaburrofarinalattelatte interonoce moscatapasta frescasaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vincisgrassi ricetta marchigiana

La VINCISGRASSI RICETTA MARCHIGIANA è un classico delle tradizioni culinarie marchigiane, un piatto tipico della regione italiana che rappresenta la sintesi perfetta tra gusto e tradizione. Questo delizioso piatto viene solitamente servito come primo piatto in occasione delle feste e delle celebrazioni, grazie alla sua ricca e cremosa texture che fa golosamente impazzire chi lo gusta.

Preparazione:

  • Baca 250g di pasta fresca e setacciala per eliminare eventuali residui di impasto.
  • In un pentolino, sciogli 20g di burro e aggiungi 20g di farina, mescolando bene fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungi 150g di latte e latte intero, mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi.
  • Aggiungi una noce di moscata e un pizzico di sale, mescolando bene per combinare i sapori.
  • Fai raffreddare la besciamella e quindi aggiungi 2 uova intere, mescolando bene fino a ottenere un composto liscio e cremoso.
  • Unisci la pasta bocata con la besciamella e mescola bene per combinare i sapori.
  • Servi il tuo VINCISGRASSI RICETTA MARCHIGIANA caldo e accompagnalo con un po’ di pepe nero.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tartufi cocco e yogurt

    Tartufi cocco e yogurt


  • Rotolo di pasta frolla

    Rotolo di pasta frolla


  • 10 ricette salate facili e veloci senza cottura

    10 ricette salate facili e veloci senza cottura


  • Petto di pollo in padella

    Petto di pollo in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.