Vignarola “tardiva”

Per realizzare la ricetta Vignarola “tardiva” nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Vignarola "tardiva"

Ingredienti per Vignarola “tardiva”

agliocarciofinicipollinecipollottifavelimonimoreoliopancettapisellivino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vignarola “tardiva”

La ricetta Vignarola “tardiva”, è un omaggio alla primavera, è un piatto ricco di colori e di sapori che racchiude perfettamente l’allegria dei suoi ingredienti. Si tratta di un tripudio di verdure fresche, dalla dolcezza dei carciofini alla croccantezza dei piselli, allietato da un contrasto di sapori grazie alla pancetta e al limone.

  • Tagliare a julienne i carciofini, immergendoli in acqua acidulata col limone per evitare che anneriscano.
  • Soffriggere in padella i cipollotti affettati e la pancetta tagliata a listarelle.
  • Aggiungere i carciofini, i piselli e uno spicchio di aglio al soffritto.
  • Sfumare con del vino bianco, saltare e cuocere a fuoco basso per un quarto d’ora, aggiungendo un po’ di acqua se necessario.
  • A metà cottura incorporare le fave sgranate.
  • Dopo cinque minuti, aggiungere la lattuga tagliata a listelli.
  • Fate cuocere fino a raggiungere la consistenza desiderata delle verdure.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.