Ingredienti per Vignarola
- asparagi
- brodo vegetale
- carciofi
- cipollotti
- fave
- guanciale di maiale
- mentuccia
- olio
- pancetta
- pepe
- piselli
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Vignarola
La Vignarola è un piatto tradizionale della cucina romana, nato in epoca napoleonica. Caratterizzato da sapori erbaci e salati, trova spazio solitamente in giornate calde dell’estate. La ricetta si presenta come un genuino abbinamento di verdure, condite con ingredienti di stagione quali guanciale e pancetta cotta per conferire un umore inconfondibile.
- Taglia gli asparagi e i carciofi a rondelle e mettili da parte.
- Prepara un soffritto con l’olio e la pancetta, fino a quando non avrà una consistenza dorata.
- Aggiungi alla padella i cipollotti e i fave tritate, cuocendo per alcuni minuti.
- Aggiungi i piselli, il brodo vegetale e i pepe, poi cuoci fino a cuando gli ingredienti non abbiano raggiunto la giusta tenerezza.
- Regola di sale e aggiungi la mentuccia tritata.
- Unisci gli asparagi e i carciofi al resto del piatto e cuoci per altri 2 minuti.
- Servi caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.