Verza ubriaca

Per realizzare la ricetta Verza ubriaca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Verza ubriaca
Category Contorni

Ingredienti per Verza ubriaca

  • aglio
  • brodo vegetale
  • cavolo verza
  • cipolla bianca
  • olio
  • pepe
  • sale
  • vino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Verza ubriaca

La ricetta Verza ubriaca è un classic della cucina tradizionale italiana, originaria del nord, in particolare della regione del Piemonte. Questo piatto è tipicamente servito durante le feste e le occasioni speciali, come il Natale o l’Epifania. La caratteristica piùemarkante è l’uso di vino bianco che ” ubria” il cavolo verza, conferendogli un sapore particolare e una consistenza morbida.

  • Come prima cosa, mondate e tritate le cipolle e l’aglio.
  • In una grande casseruola, fate dorare l’olio con le cipolle e l’aglio sino a quando non diventano morbide e odorose.
  • Agreggiate il brodo vegetale, il pepe e il sale, e fate cuocere per 10-15 minuti.
  • Aggiungete il cavolo verza tritato e fate cuocere sino a quando non è morbido e non perde più consistenza.
  • Versate il vino bianco e fate cuocere per altri 5-7 minuti, sino a quando il liquido si è asciugato e il cavolo è cotto.
  • Tutela il piatto con olio e servite caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Falafel con lupini, un delizioso spuntino vegetariano

    Falafel con lupini, un delizioso spuntino vegetariano


  • Pollo con funghi porcini, un secondo leggero e gustoso

    Pollo con funghi porcini, un secondo leggero e gustoso


  • Acqua aromatizzata con lime e melissa, molto rilassante

    Acqua aromatizzata con lime e melissa, molto rilassante


  • Zuppa con finferli e patate, abbinamento interessante

    Zuppa con finferli e patate, abbinamento interessante


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!