- Prepara il cavolo: pulisci le verze, elimina torsoli e coste dure. Lava le foglie, sgocciola e taglia a strisce larghe.
- Caldo l’olio in una padella ampia, trita la cipolla e lo spicchio d’aglio. Rosola finché non diventano traslucidi, senza bruciarli.
- Aggiungi le foglie di cavolo, amalgamale con gli ingredienti precedentemente cotti, mescolando a lungo per impregnarle. Versa l’aceto, seguendo con il vino bianco. Salate e cuoci a fuoco basso per far evaporare l’alcol, mescolando ogni minuto.
- Spegna il fuoco, spolvera con il mix di spezie (semi di coriandolo, cannella Ceylon, noce moscata, semi di carvi, chiodi di garofano, anice stellato), aggiungi la foglia di alloro e versate il brodo vegetale. Coprite e stufate adagio per 60 minuti, aggiungendo brodo se la preparazione si asciuga troppo.
- Possa le salsicce: tagliale a tronchetti di 15 cm, arrotolarle in volute e fissarle con stecchini. In una padella antiaderente, rosolarele a fuoco medio, incidendo la faccia con uno stecchino per evitare che si gonfino, poi eliminate il grasso eccedente.
- Nozionalmente cuci le salsicce: sfumale con un goccio di vino bianco, copri e cuoci per 10-15 minuti, aggiungendo acqua se necessario. Non salarle qui, poiché il sale è stato già misurato in precedenza per il composto del cavolo.
- Servite la verza condita e le salsicce separate, oppure ponete queste a strati sopra il cavolo prima della cottura, a scelta personale su base consistenza desiderata. Lasciate riposare a coperta per 5 minuti prima di distribuire in portate.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.