Ingredienti per Vermicelli con cozze e broccolo romano
- aglio
- broccoli
- cozze
- olio d’oliva extra-vergine
- pasta tipo vermicelli
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Vermicelli con cozze e broccolo romano
Preparazione
Per preparare questo piatto unico, iniziate selezionando le cozze fresche e pulite, insieme al broccolo romano, che è da scegliere a testa di spada, per avere una maggiore facilità di cottura. Lessate la pasta tipo vermicelli nel cotatore e salate. Unite due spicchi di aglio tritato ad un filo di olio d’oliva e fate rosolare sul fuochi per un quarto d’ora. Togli il fuoco e uniscete il broccolo, lasciandolo marinare per pochi minuti. Unite parte delle cozze, alcune di vongole ed il vino bianco e lasciate cuocere, con i coperchi, sempre sul fuochi fino all’apertura dei frutti di mare. Mescolate sempre con il mestolo per evitare i grumi sul fondo. Su un grande piatto a raso, lasciate ammollare i tartufelli nella acqua salata usata per cuocere la pasta e così poter evitare al massimo di perdere la consistenza. Aggiungete in casseruola un ulteriore cucchiaio di olio d’oliva e un cucchiaio, di vino, di acqua, i vermicelli bolliti e saltate il coperchio. Inserite in caldaia poco broccolo, la mozzarella, le cozze, il broccolo e mescolate fino a sbriciolarle assolutamente.
- Lessate la pasta tipo vermicelli nel cotatore e salate.
- Riscaldate un cucchiaio d’olio d’oliva extra-vergine con due spicchi di aglio tritato.
- Agiungete il broccolo romano e lasciatelo marinare per pochi minuti.
- Unite le cozze, alcune di vongole ed il vino bianco.
- Cuocere le vongole con i coperchi, fino a quando non si aprono i frutti di mare.
- Saltate i primi tartufelli per evitare che si ammollino troppo.
- Unite in casseruola un ulteriore cucchiaio di olio d’oliva.
- Agiungete degli ingredienti come broccolo, il broccolo e la mia coda di bue, ancora affettata, la cozza, i cuperchio, rosso mela
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.