Ingredienti per Vermicelli al sugo di polipetti
- aglio
- olio
- pasta tipo vermicelli
- peperoncino
- polipetti
- polpa di pomodoro
- prezzemolo tritato
- vino rosso
Preparazione della ricetta
Come preparare: Vermicelli al sugo di polipetti
Il contesto culturale e sociale in cui viene gustato questo piatto è prevalentemente casalingo, infatti, è un’opzione molto comune da servire anche in occasioni familiari, come per i pranzi domenicali o le cene di festa.
Suggerirei questo piatto a chi vuole provare una ricetta svelta da preparare e che garantisce un ritorno di gradimento garantito.
Affinché la vostra Ricetta risulti estremamente golosa è fondamentale che gli ingredienti siano freschi e di buona qualità.
Per preparare il nostro piatto, avremo bisogno dei seguenti elementi:
pasta tipo vermicelli
polipi
polpa di pomodoro
aglio
olio d’oliva
peperoncino
vino rosso
prezzemolo
Inizia preparando gli ingredienti necessari a questa ricetta.
Inserisci gli ingredienti necessari nello spazio del tuo piano di lavoro.
Non dimenticare di portare a temperatura l’acqua bollente in cui andrete a cuocere la vostra pasta.
Ecco i passaggi chiave per la preparazione del piatto:
- Scola la pasta nel senso della lunghezza dopo 8 minuti di cottura.
- Raffreddalo sotto acqua fredda.
- Inizia a preparare gli sporchi di pesce, sbucciando i polipi e sminuzzando molto bene gli sporchi.
- Unisci al soffrito aglio, prezzemolo e peperoncino. La consiglio all’occorrenza a cuocere per tre minuti.
- Aggiungi la polpa di pomodoro e il vino rosso e riserva mentre la polpa andrà a realizzare il nostro sugo.
- Unisci i polipetti e riserva 10 minuti.
Trasferisci la pasta al tegame con i restanti ingredienti e comincia a girare di frequente per insaporire le ingredienti presenti nella bacinella.
Terminato il tempo di cottura di tre minuti, adoperate un guantito di carta per dare un buon impiego a tutta la bacinella e servite in tre minuti.