Vermicelli al pesto di sophia loren

Per realizzare la ricetta Vermicelli al pesto di sophia loren nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Vermicelli al pesto di Sophia Loren

Ingredienti per Vermicelli al pesto di sophia loren

acciugheagliocappericipollaolioolivepasta tipo vermicelliprezzemolo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vermicelli al pesto di sophia loren

La ricetta Vermicelli al pesto di Sophia Loren è un piatto tipico della cucina italiana, ispirato al leggendario stile di vita della celebre attrice. Questa ricetta richiama i sapori intensi e autentici della Riviera ligure, dove la pasta e il pesto sono un classico irrinunciabile. In questo contesto ricco di tradizione, il piatto è servito caldo, spesso accompagnato da una fresca insalata o un contorno di verdure.

  • Per iniziare, lessa i vermicelli in acqua salata fino a quando saranno teneri, ma ancora leggermente croccanti.
  • Raschia e trita l’aglio, poi soffriggilo intiepidito in un po’ di olio.
  • Aggiungi le acciughe salate e le capperi sottaceto, scottate per qualche istante.
  • Tra le uova del prezzemolo fresco, frulla bene fino ad ottenere una crema liscia.
  • Aggiungi la pietra pollare con le olive e lavora il pepe fino a quando l’abbondante pesto risulta cremoso e gustoso.
  • Mixa gli ingredienti del pesto coi rimanenti acciughe, olio, cipolla, fresco, capperi.
  • Unisci la crema di pesto cotta alla pasta gia lessata e scalda per circa 30 secondi.
  • Malleva i rimanenti ingredienti e assaggia il sapore, fino a non aver bisogno di modificare, se necessario aggiungete olio a piacere.
  • Servi il piatto caldo in piccoli piatti o vassoi.
  • Saporro e abbonda nel piatto e gusta l’apoteosi dei sapori veramente ricordo straordinari.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.