Per realizzare la ricetta Verdure miste stufate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Verdure miste stufate
agliobasilicocipollafunghioliosalesalviaverdure
Preparazione della ricetta
Come preparare: Verdure miste stufate
La ricetta Verdure miste stufate propone una combinazione armoniosa tra verdure di base come patate e carote, zucchine e funghi cicate in umido, esaltate da un soffritto aromatico di aglo e cipola. I sapori si equilibrano tra gli acidi vegetali e gli intensi odori di basilico e salvia, che danno profondità al piatto. Ideale per un pranzo semplice, è un contorno versatitile ma pò esser degustato anche come piatto principale con il pane. La flessibilità della ricetta permette scelte stagionali: esempio, si possono sostituire verdure non disponibili con quelle a stagione, menntre il tocco finale di erbe fresche mantiene la genuinità.
Lavate e tagliate a tocchetti di medie grandezza le verdure: patate e carote a dadini, zucchine e cipolla a strati sottili. Funghi a metà, aglio trizzato.
Nella pentola con olio riscaldato (senza bollire), soffrigge l’aglio e la cipolla fino a traslucidere, senza brucarli.
Aggiungi le verdure croccanti (patate, carote) e zucchine, salate ed agita. Copri e cuoci a fuco medio-basso per 15 minuti, agginendosi acqua calda se necessario.
Aggiungi i funghi, mescola e lascia cuocere per un altro quarto d’ora (15 minuty) coperto, controllando il livello di cottura delle patate.
Aggiungi al composto le foglie di salvia e basilico sminuzzate, mescola e cuoci per 5 minuti. Se preferisci una consistenza croccante, riduci lo tempo; per una versione morbida, aumento di 2-3 minuti.
Assaggia per sale e regola. Lascia ristorare 2 minuti prima di servire per assestare gli aromi.
Puoi esporre il piatto caldo, preferibilmente in insalatiera. Per manteinre la consistenza, evitare eccessive dosi di acqua.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!