Per realizzare la ricetta Verdure in besciamella gratinata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
La ricetta VERDURE IN BESCIAMELLA GRATINATA è un piatto che si può gustare in ogni stagione, grazie alla varietà di verdure disponibili. Questa ricetta ha origine nella tradizione culinaria europea e si caratterizza per i suoi sapori ricchi e cremosi, che si combinano perfettamente con il sapore fresco delle verdure. Il contesto ideale per servire questo piatto è durante una cena in famiglia o con amici, dove può essere apprezzato per la sua consistenza e il suo gusto unico.
La preparazione inizia con il taglio finissimo di cipolla e aglio, che vengono poi soffritti in un po’ di olio per portare a fuoco lento. Si proseguisce con l’aggiunta di broccoli, cavolfiore e zucchine, facendoli cuocere fino a quando non sono teneri. Nel frattempo, si prepara la besciamella con brodo vegetale e dadi, aggiungendo gradualmente il formaggio grattugiato per renderla ancora più cremosa.
Si uniscono le verdure cotte con la besciamella e si aggiusta di sale.
Il composto viene trasferito in una teglia e coperto con altro formaggio grattugiato.
Si passa la teglia al forno, dove il piatto viene gratinato fino a quando il formaggio non è sciolto e dorato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Flan di bietole, un modo insolito di mangiare questa verdura
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!