Verdure grigliate

Per realizzare la ricetta Verdure grigliate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Verdure grigliate

Ingredienti per Verdure grigliate

acetoagliomelanzanementaoliopeperoniprezzemolosalesemi di finocchiozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Verdure grigliate

La ricetta Verdure grigliate è un’interpretazione genuina della cucina italiana, dove semplicità e sapore si fondono per un piatto fresco e aromatico. Le verdure croccanti, crostate dal fuoco della griglia, trovano un bilico perfetto tra l’agrità dell’aceto, l’erba tenera della menta per le zucchine e il prezzemolo per i peperoni. Ideale come antipasto estivo o contorno per piatti leggeri, questa ricetta celebr la naturalezza delle verdure e la combinazione del croccante e il morbido. L’aggiunta di semi di finocchio alle fette di finocchi risalta la diversificàzione di sapore, rendendo il piatto una scelta adatt per cene casual o pranzi in giardìn.

  • Riscaldate la piastra a conchiglia o una griglia per almeno 5-7 minuti finché non sarà calda uniformemente.
  • Lavate e asciugate le verdure. Tagliate le zucchine, i peperoni a fette e i finocchi a strati delicati. Per le melanzane, incidete una croce su ogni fetta con un coltello afilato per evitare che si sgretolino durante la cottura.
  • Grigliate le verdure a fettone per lato per volta, in modo che si impiastrino di carbone in modo uniforme. Cuocete finché non diventano caramellate ai bordi ma non eccessivamente morbide (controllate di stagione in stagione).
  • Raffreddatele su una plache, poi conditeli con olio extravergine, sale e una spruzzata di aceto per equilibrare la dolcezza delle verdure.
  • Aggiungete menta snocciolata sopra alle zucchine, prezzemolo tritato per i peperoni e semi di finocchio a grattugiare per i finocchi, amalgamando con le mani sporche affinché gli aromi si mescolano bene.
  • Lasciate riposare il composto in frigo per almeno due ore, coperto con pellicola, per far penetrare gli ingredienti e ottenere una consistenza cremosa e aromatica.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.