Verdure gratinate al forno

Per realizzare la ricetta Verdure gratinate al forno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Verdure gratinate al forno

Ingredienti per Verdure gratinate al forno

aglioasparagibroccolicavolfiorecipolla biancafinocchietti selvaticiformaggio pecorinolimonimelanzaneolioparmigianopatatepeperoncinopomodoriprezzemolosalviazuccazucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Verdure gratinate al forno

Verdure gratinate al forno, ricetta

La ricetta Verdure gratinate al forno è un piatto tipicamente italiano, originario del Mediterraneo. Questo piatto caratteristico è ottimo per occasioni di festa o per una serata con gli amici. Nella provincia italiana le verdure sono le vere star in cucina e sono spesso servite in ripesi, magari il ripesio caratteristico della Lombardia. In sintesi, l’insieme di sapori e profumi dei vari ingredienti si sposa perfettamente con la tecnica di cottura al forno. La gratinatura finale offre un tocco croccante, gradevole e soffice, che accentua l’insieme dei sapori.

  • Taglia gli asparagi e le zucchine a julienne.
  • Sbuccia le patate e le taglia a fette.
  • Taglia la cipolla bianca e la melanzana a cubetti e il cavolfiore a fioretti. Mescola con la salvia, prezzemolo e peperoncino.

  • Per preparare la condizione al forno preleva la buccia dei limoni e tagliale grossolanamente e mettile nella tostapane per fare la polvere di limone. Lavora poi con la polpa e i suoi liquidi. Per rendere un travaso di questo tipo più felice in casa la cosa migliore è preparare purea di pomodoro.
  • Conduci una tortiera a spina a circa 250 gradi al forno in fase statica. In un grande wok o tegame d’emergenza versa i broccoli impanati, gli spicchi di cipolla e i cubetti di Cavolfiore, mescolando con vari pomodori tagliati e scaldate per una quindicina secondo con olio d’oliva e aggiunta di polvere di limone. Mescola i broccoli impanati.

  • Aiutato da un cucchiaio rompi le patate a mo’ di cunje. Le patate cunje sono i pezzi dei pomodori aggiogato prima con alcuni pomodori. Aggiungi gli spicchi di melanzana e zucchine, poi versa sul totale e guarnisci con i finocchietti di selvatico. Le patate saranno un buon punto di supporto per aggettamento.
  • A partire dai pomodori ottagonali e dai pezzetti di cavolfiore arricchirono il composto in fruizione mescolando strettamente poi il composto con un cucchiaio.

  • Mescola poi i broccoli impanati con le zucchine e i pezzi di cipolla restanti, aggiungendo il formaggio pecorino e il prezzemolo tagliati. Metti la purea di pomodoro sopra i broccoli e sbattiti.
  • Conduci a cottura il composto in una tortiera a spina da circa mezz’ora rialzandolo al termine nel minuto che chiude il ciclo statico del forno. Potrai così garantirsi un soddisfacente finale. Guarnisci i broccoli impanati con del prezzemolo q. bsi e poi metti il composto decorato sotto il forno da circa un quarto d’ora.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente

    Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente


  • Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole

    Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole


  • Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi

    Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi


  • Anelletti siciliani al forno

    Anelletti siciliani al forno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.