Per realizzare la ricetta Verdure al forno ai semi di finocchio e cumino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Verdure al forno ai semi di finocchio e cumino
carotecipolla biancacuminooliopeperoni rossisalesemi di finocchiozucchine
Preparazione della ricetta
Come preparare: Verdure al forno ai semi di finocchio e cumino
La ricetta VERDURE AL FORNO AI SEMI DI FINOCCHIO E CUMINO è un piatto tipico dell’Italia centrale, in particolare della Toscana e dell’Umbria, dove viene servito come contorno o antipasto. Questa ricetta vanta un aroma intenso e saporito grazie all’utilizzo dei semi di finocchio e del cumino, che si uniscono in un’armoniosa sinergia con le verdure fresche e delicate. Il risultato è un piatto autentico e delizioso che si presta a essere servito sia in privato che in pubblico.
I vari ingredienti,meli per il loro profumo e gusto, si mescolano in un delicato equilibrio che dona profumi intensi e sapori freschi. La rossura dei peperoni rossi aggiunge un tocco di colore e di vitamine, mentre le altre verdure lavorano insieme per creare un’armonia di sapori e Texture. La ricetta, quindi, è un’opportunità per gustare le verdure al loro meglio, in compagnia di spezie e aromi tradizionali.
Prendi le zucchine, le carote, la cipolla bianca e i peperoni rossi. Taglia le zucchine e le carote in fetucce, la cipolla in trucioli e i peperoni in pezzetti.
Fondi l’olio in una padella e aggiungi il cumino. Lascia dorare il cumino per un paio di minuti.
Aggiungi le verdure alla padella e saltale per un paio di minuti.
Aggiungi il sale e termina la preparazione mescolando tutto insieme.
Inforna le verdure in forno a 200°C per 25-30 minuti, o fino a quando saranno corte e leggermente carbonizzate.
Spruzza i semi di finocchio su tutte le verdure e servi il piatto caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché
Pasta frolla con farina di canapa
Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!