Verdure al forno

Per realizzare la ricetta Verdure al forno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Verdure al forno

Ingredienti per Verdure al forno

agliocipolla biancaformaggio grattugiatomelanzaneolioolio d'oliva extra-verginepatatepepepeperoniprezzemolosaletrito di aglio e prezzemolozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Verdure al forno

La ricetta Verdure al forno è un classico piatto italiano che racchiude i sapori e i profumi dell’estate. Di origine meridionale, questa ricetta è strettamente legata alla tradizione contadina e rurale, dove le verdure fresche e genuine si sposavano con l’olio d’oliva e il formaggio per creare un piatto sano e sostanzioso. Si tratta di un piatto versatile che può essere servito come contorno o come piatto principale, ideale per accompagnare arrosti o carne alla griglia.

Le verdure scelte per questa ricetta sono quelle più rappresentative dell’estate: melanzane, zucchine, peperoni e patate. Saranno cotte nel forno con aglio e cipolla, condite con olio d’oliva e formaggio grattugiato, e aggiunte di prezzemolo fresco per dare un tocco di freschezza.

  • Lavare e mondare le verdure, tagliandole a pezzi regolari.
  • In una ciotola, mescolare l’olio d’oliva con l’aglio tritato e il prezzemolo.
  • Inserire le verdure in una teglia, cospargendole di sale e pepe.
  • Versare la miscela di olio e aglio sulle verdure.
  • Aggiungere il formaggio grattugiato e il peperone a pezzetti.
  • Infornare a 180°C per 40-50 minuti, fino a quando le verdure saranno cotte e dorate.
  • Servire caldo, decorando con prezzemolo fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.