Il Ventresca alla pizzaiola è un classico esempio di cucina della tradizione pugliese, dove la ventresca viene condita con una miscela di aromi e spezie tipici, come basilico, origano e peperoncino, che le donano un gusto intenso e sapido.
La preparazione:
- In una padella con i bordi alti, mettere la cipolla trita e il pomodoro con 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva.
- Cuocere gli ingredienti per 2-3 minuti, fino a quando la cipolla sarà morbida e il pomodoro avrà rilasciato il suo succo.
- Appoggiare la ventresca sopra la mistura di cipolla e pomodoro.
- Condire la ventresca con un rametto di prezzemolo, un cucchiaino di capperi, 2 foglie di basilico, uno spicchio di origano e un po’ di peperoncino.
- Aggiungere 50 ml. di vino bianco e coprire la padella con un coperchio.
- Cuocere la ventresca per 20 minuti, a fuoco medio-alto, fino a quando sarà cotta e gli aromi avranno assorbito bene.
- Servire il piatto caldo, decorato con dei fettine di prezzemolo fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.