Ventaglio di pasta sfoglia bigusto

Per realizzare la ricetta Ventaglio di pasta sfoglia bigusto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Ventaglio di pasta sfoglia bigusto
Category pizze e rustici

Ingredienti per Ventaglio di pasta sfoglia bigusto

  • aglio
  • broccoli
  • formaggio provola affumicata
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pasta sfoglia
  • rape
  • sale
  • semi di papavero
  • speck

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ventaglio di pasta sfoglia bigusto

La ricetta Ventaglio di pasta sfoglia bigusto è un piatto tipico del Nord Italia, in particolare delle regioni del Trentino-Alto Adige e del Veneto. Questo delizioso Ventaglio di pasta sfoglia bigusto rappresenta un’esplosione di sapori e profumi, dove la delicatezza della pasta sfoglia incontra la robustezza del speck e il sapore affine del formaggio provola affumicata.

La sua origine risale ai tempi delle festività natalizie, quando le famiglie si riunivano per condividere un piatto caldo e sostanzioso. Il ventaglio di pasta sfoglia bigusto rappresentava la convivialità e la gioia di stare insieme, accompagnato da un bicchiere di vino rosso e da una serata di racconti e risate.

Oggi, questo piatto è ancora apprezzato per la sua facilità di preparazione e per la sua versatilità, adattandosi a qualsiasi occasione e momento della giornata.

Per preparare questo delizioso piatto, procedi come segue:

  • Stendi la pasta sfoglia su una superficie pulita e lasciala riposare per 30 minuti.
  • In un tegame, soffriggi l’aglio e le rape in olio d’oliva extra-vergine fino a quando non saranno morbidi.
  • Aggiungi il broccoli e cuoci per 5 minuti, finché non sarà tenero.
  • In un’altra padella, rosola il speck finché non sarà croccante.
  • Una volta pronto, mescola il tutto con il formaggio provola affumicata e il sale.
  • Su una superficie di lavoro, crea un ventaglio con la pasta sfoglia e riempilo con il composto preparato.
  • Spruzza i semi di papavero sulla superficie e porta in forno a 180°C per 20-25 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.