I sapori tipici di questo piatto sono quelli della sfoglia croccante e del dolce zucchero, perfetti per iniziare la giornata con un tocco di dolcezza. La combinazione di questi sapori è stata perfezionata nel corso degli anni, rendendo questo piatto un classico della cucina italiana.
Per creare i ventagli di sfoglia, è necessario utilizzare la pasta sfoglia e mescolare due tipi di zucchero: zucchero semolato e zucchero. La pasta sfoglia deve essere stesa su una superficie leggermente infarinata e tagliata in strisce sottili.
- Stendere la pasta sfoglia su una superficie di lavoro leggermente infarinata, in modo da prevenire che si attacchi.
- Tagliare la pasta sfoglia in strisce sottili, cercando di mantenere la stessa larghezza per ciascuna striscia.
- Disporre le strisce di sfoglia su una teglia coperta con carta da forno, lasciando un po’ di spazio tra ciascuna striscia.
- Cospargere le strisce di sfoglia con zucchero semolato e zucchero, in proporzione omogenea.
- Infornare la teglia in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15-20 minuti, o fino a quando le strisce di sfoglia sono dorate e croccanti.
- Rimuovere la teglia dal forno e lasciare raffreddare le strisce di sfoglia prima di servirle.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.