Preparazione:
Uniamo nella teglia una striscia di sfoglia da circa quaranta centimetri, aprendola e prestando cura a eliminare le sovrapposizioni. Con un cucchiaio vellutato spalmiamo una leggera quantità di zucchero di canna sulla base di sfoglia, proprio in mezzo e in un piccolo ammasso. Per aggiungere un tocco di sapore e un po’ di profondità, versiamo in seguito un cucchiaio di marmellata di limone a temperatura ambiente.
Completiamo la nostra striscia di sfoglia ritaganando e appiattendo il rovescio per poi arrotolarlo su se stesso e chiuderlo a “dovere”. Cuociamo per almeno dieci minuti in forno preriscaldato a 180 gradi.
Con la restante sfoglia ripetiamo le stesse operazioni per realizzare un secondo ventaglio.
In tal modo abbiamo creato due ventagli di sfoglia ripieni di marmellata e mandorle.
Infine, aggiustiamo il nostro prodotto di un uovo sbalzato sodo, tagliato a strisce e sovrapposto alle mandorle.
Prepariamo le sue decorazioni per infinire la nostra ricetta con una manica di mandorle affettate a velo e polverizzate, sparpagliate opportunamente ed abbondantemente in tutta la teglia fino a coprire interamente il nostro sfogliatello.
Potrebbero essere serviti in contenitori monoporzioni se i nostri invitati preferiscono mangiare da solo e in meno quantità sullo stesso piatto se condividiamo la nostra giornata tra padri e figli.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.