Ventagli di sfoglia con marmellata di limone e mandorle

Per realizzare la ricetta Ventagli di sfoglia con marmellata di limone e mandorle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ventagli di sfoglia con marmellata di limone e mandorle

Ingredienti per Ventagli di sfoglia con marmellata di limone e mandorle

mandorlemarmellata di limonepasta sfogliazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ventagli di sfoglia con marmellata di limone e mandorle

La ricetta “Ventagli di sfoglia con marmellata di limone e mandorle” è un piatto salato dolce che affonda le sue radici nella tradizione culinaria italiana. Probabilmente nato nel sud del paese, dove la sfoglia è un ingrediente molto diffuso, questo piatto è noto per i suoi sapori sapidi e l’armonia tra le note dolci del limone e il sapore leggermente amaro delle mandorle. Si tratta di un ottimo antipasto o di un plausibile accompagnamento a dolci o dessert.

Preparazione:

Uniamo nella teglia una striscia di sfoglia da circa quaranta centimetri, aprendola e prestando cura a eliminare le sovrapposizioni. Con un cucchiaio vellutato spalmiamo una leggera quantità di zucchero di canna sulla base di sfoglia, proprio in mezzo e in un piccolo ammasso. Per aggiungere un tocco di sapore e un po’ di profondità, versiamo in seguito un cucchiaio di marmellata di limone a temperatura ambiente.

Completiamo la nostra striscia di sfoglia ritaganando e appiattendo il rovescio per poi arrotolarlo su se stesso e chiuderlo a “dovere”. Cuociamo per almeno dieci minuti in forno preriscaldato a 180 gradi.

Con la restante sfoglia ripetiamo le stesse operazioni per realizzare un secondo ventaglio.

In tal modo abbiamo creato due ventagli di sfoglia ripieni di marmellata e mandorle.

Infine, aggiustiamo il nostro prodotto di un uovo sbalzato sodo, tagliato a strisce e sovrapposto alle mandorle.

Prepariamo le sue decorazioni per infinire la nostra ricetta con una manica di mandorle affettate a velo e polverizzate, sparpagliate opportunamente ed abbondantemente in tutta la teglia fino a coprire interamente il nostro sfogliatello.

Potrebbero essere serviti in contenitori monoporzioni se i nostri invitati preferiscono mangiare da solo e in meno quantità sullo stesso piatto se condividiamo la nostra giornata tra padri e figli.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crema di melone: una ricetta dolce, un dessert dissetante

    Crema di melone: una ricetta dolce, un dessert dissetante


  • L’insalata di pesce, un gustoso piatto unico

    L’insalata di pesce, un gustoso piatto unico


  • Succo di anguria e bacche di goji:una spremuta di salute

    Succo di anguria e bacche di goji:una spremuta di salute


  • Ricetta veloce: frullato di Alfa Alfa e finocchio fresco, con mandarini cinesi, limone e sciroppo d’uva

    Ricetta veloce: frullato di Alfa Alfa e finocchio fresco, con mandarini cinesi, limone e sciroppo d’uva


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.