Ingredienti per Veneziane con crema e amarene
- amarene
- arance
- burro
- farina manitoba
- latte intero
- lievito
- limoni
- sale
- tuorlo d’uovo
- veneziana
- zucchero a velo
- zucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Veneziane con crema e amarene
Preparare queste specialità è un vero piacere. La pasta frolla, morbida e fragrante, si lascia incidere con facilità, poi viene farcita con una crema vellutata e guarnita con amarene succose e invitanti. Cuocere le Veneziane in forno sarà davvero un peccato. L’ebbrezza delle amarene e la ricchezza della crema si fonderanno con la sfiziosa croccantezza della pasta, regalandovi un’esplosione di sapori.
- Inizia preparando una morbida pasta frolla al burro, seguendo la tradizionale ricetta veneziana.
- Crea dei bicchierini perfetti con la pasta, prima di cuocerli in forno caldo.
- Riempi i bicchierini con una crema densa e leggermente aromatizzata, preparata con ingredienti locali di qualità.
- Immancabile il topping: amarene dolci e leggermente acidule, per un contrasto irresistibile.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.