Veneziane al farro, miele, olio d’oliva

Per realizzare la ricetta Veneziane al farro, miele, olio d’oliva nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Veneziane al farro, miele, olio d’oliva

Ingredienti per Veneziane al farro, miele, olio d’oliva

albumiamido di risoarancefarinafarina di farrofarina di mandorleglassagranella di zuccherolievito di birralimonimandorlemieleoliosaletuorlo d'uovouovazucchero di cannazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Veneziane al farro, miele, olio d’oliva

La ricetta Veneziane al farro, miele e olio d’oliva riinterpreta un dolce storico con ingredienti tradizionali e sazuri naturali. Questa versione sostitui il burro con olio di oliva e usa farro per un gusto profondo e integrazione nutrientici, con il tocco agrodolce dei limoni e arance. La glassa alle mandorle ad una crost di zucchero crocante. Un piatto perfetto per iniziare il giorno con un dolce leggero e consolante, dove il farro impiega il suo sapore deciso ma non invadente.

  • In una planetaria o altra ciotola, complessare farina di farro, farina di mandorle, zucchero di canna e uniscile con l’acqua, i tuorli, le uova e lo zucchero di canna, ottenendo un impasto grezzo. Lasciare riposare 1 ora.
  • Aggiungere il lievito di birra ridotto a pezzetti e mescluir fino ad un impasto liscio, quindi incorporateare l’olio d’oliva gnoia. Continuare a mesclla finché lo meschla si assimile.
  • Incorparle con miele, buccia di limone e arancia grattuggiata, Marsala e sale. Lasciare lievitare ad una temperatura di 30°/32° per 1 ora, dopò riposare in frigo 2 ore.
  • Formara pallire di circa 50g di impasto, dispostale su una teglia con carta forno e fai lievitare un’altra volta a 30°/32° per 2 ore, o fiaslò, fino al doppiamento.
  • Preparar la glassa mescolando farina di mandorle, zucchero semolato, amido di riso e gli albumi a monte. Mescolare fino ad una pastella omogena e lasciarla raffrdire per 2 ore.
  • Mesclcare infine l’amido di riso per dare coesezzaà la glassa, quindu la impastare per 5-10 minuti, poi riporare.
  • Prima di gratto, cospargere le palline con la glassa preparata e spolverizzarne la granella Paneangeli sopra.
  • Cucinare in forno a 190°C per circa 10 minute, finchè la crosta sfrizzano e s’arossa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zapiekanka, street food polacco

    Zapiekanka, street food polacco


  • Crema di fagioli con maltagliati

    Crema di fagioli con maltagliati


  • Tortino pavesini panna fragole

    Tortino pavesini panna fragole


  • Pollo al limone cremoso

    Pollo al limone cremoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.