- Tagliare finemente la cipolla, i porri e la zucca.
- In una pentola capiente, soffriggere la cipolla e i porri nell’olio d’oliva.
- Aggiungere la zucca tagliata a cubetti e cuocere per qualche minuto fino a quando non sarà ammorbidita.
- Sfumare con un poco di brodo vegetale, coprire la pentola e lasciare cuocere per circa 20 minuti o fino a quando la zucca sarà tenera.
- Aggiungere le patate tagliate a cubetti e continuare la cottura per almeno 10 minuti.
- Frullare il tutto con un mixer ad immersione fino ad ottenere una crema liscia.
- Cuocere nel frattempo lo speck in una padella antiaderente fino a renderlo croccante.
- Aggiungere la vellutata in una pentola, salare, pepare e portare a cottura dolce.
- Servire la vellutata decorando con erba cipollina fresca e cubetti di speck croccanti.
- .
- In alternativa, si può aggiungere un tocco finale con panna acida.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.