- Preparare il brodo vegetale e scaldare tre o quattro cucchiai di olio extravergine d’oliva.
- Aggiungere il porro tagliato a pezzettini e far appassire per alcuni minuti.
- Aggiungere il cumino, la curcuma, la cannella e uno spicchio d’aglio tritato e far rosolare ancora per alcuni minuti.
- Aggiungere la carota tritata, una foglia d’alloro e un rametto piccolo di rosmarino e cuocere per 4 o 5 minuti.
- Aggiungere le lenticchie rosse, cinque pomodorini ciliegini tagliati a pezzettoni e mescolare con un cucchiaio di legno.
- Attendere alcuni minuti senza smettere di mescolare, poi iniziare ad aggiungere il brodo vegetale caldo, un po’ alla volta, finché non si ritira come per cuocere un risotto.
- Ridurre le lenticchie ad una crema con un frullatore ad immersione.
<li Quando le lenticchie saranno cotte, togliere la foglia d'alloro e il rosmarino, salare e spegnere il fuoco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.