Vellutata riciclona di porri e finocchi al curry

Per realizzare la ricetta Vellutata riciclona di porri e finocchi al curry nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

VELLUTATA RICICLONA DI PORRI E FINOCCHI AL CURRY

Ingredienti per Vellutata riciclona di porri e finocchi al curry

brodo vegetalecurryfinocchiolio d'oliva extra-verginepatateyogurth

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vellutata riciclona di porri e finocchi al curry

Questo piatto è nato con l’intento di ridurre sprechi e rispettare l’ambiente. La ricetta VELLUTATA RICICLONA DI PORRI E FINOCCHI AL CURRY è una creatività culinaria che combina ingredienti comuni in un modo innovativo. Originariamente, questa ricetta prende le mosse da zone dove pesanti piogge e maltempo influenzano le colture di verdure, quindi i cuochi si rivolgono agli ortaggi precedentemente “inspiegabili” nella sua cucina o alla ricerca di vecchi rimasugli da riconvertire in ricette.
Sapevamo dunque di puntare ad un contorno ricco di verduri gustosamente cucinato e di derivazione appunto da vecchie tradizioni culinarie.

  • Porri e finocchi sono lavati accuratamente, tagliati a piccoli pezzi e soffritti nell’olio d’oliva extra-vergine, precedentemente scelto in zona orto locale, per dare loro sapore e colorito
  • Aggiunta di peperone verde ad inizio cottura quando deve essere sminuzzato; assicurarsi che le cipolle non brucino per aggiungerne maggior quantità poiché, data la fine estate, rimanenti patate aggiunte e loro insieme daranno valore e volume al piatto
  • Aggiunta secca curry ed aggregazione del brodo vegetale caldo detto anche brodbone; da utilizzare dopo la risoluzione del bollore l’unto viene riservato
  • Spolverizzo di una quantità generosa di patata affettata in fiocchi, essendo più una panna la besciamella ed una quantità generosa di cipolle in precedenza già ridotte, ma che non abbiano contribuito all’eccesso di gusto e danno costitutivo, il più assoluto è dunque suggerire spolverizzata
  • Per dare un contorno davvero ricco e cotto aggiungere fette spesse affettate di verdura fresca di sua scelta, e servire il piatto, sul bordo uno spiker o fette avanzate sul velo il tutto insieme
  • Completare la ricetta con l’aggiunta di un tocco di yogurth in versione naturale, in modo da equilibrare i sapori

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.