Incontriamo il classico piatto vellutata energetica nella filosofia giapponese, che si caratterizza per l’utilizzo di ingredienti profondi e di lunga tradizione, come il riso e i funghi. Questa vellutata presenta un tocco di freschezza grazie all’utilizzo di piselli, ma è proprio per questo che decidiamo di andare un po’ al di là delle aspettative e scoprire altri ingredienti che possono unirsi a creare un piatto unico e potente. Il risultato è un blend di sapori e texture che possono essere gustati come piatto unico o accompagnati da un po’ di riso.
Preparazione
- Concedi un quarto d’ora di tempo a sfumare i funghi secchi in un cucchiaio d’olio d’oliva extra-vergine. Aggiungi un pizzico di sale e peperoncino tritato.
- Frulla due cucchiai di patate e due cucchiai di latte di cocco in un contenitore. Aggiungi una cucchiaiata di succo di limone e mischia bene.
- Cooka la pasta tipo ditalini in acqua bollente saltata e scola. Aggiungi una cucchiaiata di olio d’oliva extra-vergine e una spolverata di gomasio.
- Soffriggi i cipollotti e il seitan in un cucchiaio d’olio d’oliva extra-vergine. Aggiungi un pizzico di sale e peperoncino tritato.
- Metti i biscotti in una scodella e soffriggi gli insieme ai funghi secchi sfumati e ai cipollotti. Aggiungi la pasta tipo ditalini e scola il tutto.
- Pesce le verdure e le spezie e le aggiungi all’interno del contenitore con le patate e il latte di cocco. Mescola bene e aggiungi il succo di limone e un pizzico di sale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.