La ricetta Vellutata di zucchine col Bimby è un classico delle vellutate estive, con il suo sapore delicato e cremoso. Questo piatto viene solitamente servito come prima portata, preceduto da un aperitivo o da un antipasto leggero. Il modo in cui viene gustata solitamente è accompagnata da una fetta di pane o da un paio di crostini croccanti.
- Versa le zucchine, il cavolo nero, i porri e un paio di spicchi di aglio nel contenitore del Bimby, insieme a un cucchiaio di olio d’oliva e un pizzico di sale. Lava il coriandolo e aggiungilo al contenitore. Cuoci il tutto per 5 minuti con la funzione “tostatura”.
- Scola gli ingredienti, aggiungendo un litro di brodo vegetale e continui con la funzione “brodo” per altri 5 minuti.
- Scola nuovamente gli ingredienti e li riporti nel contenitore del Bimby con i broccolo, le patate e un cucchiaio di olio d’oliva.
- Continua a cuocere con la funzione “pasta” per 8 minuti, fino a quando gli ingredienti sono morbidi e cremosi.
- Scola e aggiungi il tipo di pasta che preferite, strozzapreti, per esempio.
- Infine serve caldo, aggiungendo eventualmente i crostini e un cucchiaio di olio d’oliva. Può essere gustato anche freddo, durante i giorni più caldi dell’anno.
- Puoi anche creare dei fritti con il pane, che sono un ottimo accompagnamento al piatto.
- Se non avete un Bimby, potete semplicemente sostituirlo con la funzione “insaporire” del vostro multiprodotto, e cuocere con la funzione più lunga di questo tipo di elettrodomestico.
- Se preferite, potete anche utilizzare solo alcune delle verdure indicate, per personalizzare ulteriormente il piatto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.