Preparazione
- Risciacqua la zucca e tagliala a piccoli pezzi.
- Caffè due rametti di rosmarino e sette denti di aglio in una padella con due cucchiai di olio e cuoci per due minuti.
- Passa la zucca, il brodo vegetale e il vino bianco in una casseruola e portala a ebollizione.
- Riduci la fiamma e cuoci per venti minuti, o fino a quando la zucca non sia morbida.
- Sale e pepe al gusto, quindi unite il vino e il brodo vegetale e portate a ebollizione.
- Servite la vellutata di zucca in piatto con crostini e pane tostato, guarnito con un filo di olio e rosmarino.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.