La vellutata si distingue per la dolcezza della zucca, bilanciata dalla sapidità della ricotta e della pancetta croccante. I semi di zucca tostati aggiungono un tocco di croccantezza e complessistà al piatto.
- Tagliate la zucca a cubetti e lessatela in acqua salata fino a quando non sarà tenera.
- Scolate la zucca e frullatela con un frullatore ad immersione insieme alla ricotta.
- Aggiungete gradualmente l’acqua di cottura della zucca all’impasto, regolandone la consistenza.
- In una padella antiaderente, rosolate la pancetta a cubetti e tostate i semi di zucca.
- Servite la vellutata con una spolverata di bruciatini di pancetta e semi di zucca.
- Finalize con quenelle di ricotta per un tocco di freschezza.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.