Vellutata di zucca e patate un primo piatto autunnale

Per realizzare la ricetta Vellutata di zucca e patate un primo piatto autunnale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Vellutata di zucca e patate un primo piatto autunnale

Ingredienti per Vellutata di zucca e patate un primo piatto autunnale

brodo vegetalecipollaoliopanna da cucinapataterosmarinosedanozucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vellutata di zucca e patate un primo piatto autunnale

La ricetta Vellutata di zucca e patate un primo piatto autunnale è un piatto caldo, aromatico e cremoso ideale per giornate fresche. La combinazione di patate e zucca dona una base tondeggiante, riscaldata dall’agrodolce della zucca e dal leggero tocco salvia del rosmarino. La cremosità è ottenuta grazie alla panna, che ne amplifica la texture setosa, tipica di un brodo vellutato. Questo piatto, spesso gustato in famiglia o in occasioni serene, si accompagna bene come primo unico, con una spolverata di pepe nero e un filo di olio extravergine. L’uso del brodo vegetale e degli ingredienti stagionali lo rende una scelta armoniosa, ricca di sapori autunnali.

  • Soffriggere la cipolla e il sedano finemente tritati in olio caldo, fino a quando non sono morbidi e trasparenti.
  • Aggiungere le patate tagliate a cubetti e la zucca a dadini, mescolare bene per farle insaporire.
  • Unire una presa di rosmarino liscio tritato e proseguire la cottura per 2-3 minuti per diffondere gli aromi.
  • Coprire con il brodo vegetale (fino a coprire gli ingredienti), mescolare e portare a ebollizione.
  • Regolare il fuoco, cuocere a fuoco medio per 20-25 minuti, o fino a quando le verdure sono tenere.
  • Rimuovere dal fuoco e frullare con un immersion blender fino ad ottenere una crema omogenea e setosa.
  • Riscaldare la crema, aggiungere la panna e mescolare per integrarla compiatamente.
  • Assaggiare e regolare sale e pepe, se necessario. Servire immediatamente con una goccia di olio, una foglia di rosmarino fresco e pepe nero fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Focaccia fiorita

    Focaccia fiorita


  • Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!

    Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!


  • Crostata con farina di riso e confettura

    Crostata con farina di riso e confettura


  • Ananas alla griglia

    Ananas alla griglia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.