- Tagliate la cipolla bianca a cubetti e soffriggetela in olio fino a quando non diventa trasparente.
- Aggiungete la pancetta o speck tagliata a strisce sottili e fate cuocere fino a quando non diventa croccante.
- Pelate e tagliate a cubetti le patate e la zucca, poi aggiungetele nella padella con la cipolla e la pancetta.
- Aggiungete acqua e portate a ebollizione, poi lasciate cuocere fino a quando le verdure non sono tenere.
- Frullate il composto con un frullatore ad immersione o un frullatore tradizionale fino ad ottenere una consistenza vellutata.
- Aggiungete sale, pepe nero e rosmarino a piacere, poi mescolate bene.
- Servite la vellutata calda, eventualmente guarnita con crostini di pane senza glutine.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.