Vellutata di zucca e patate al profumo di rosmarino

Per realizzare la ricetta Vellutata di zucca e patate al profumo di rosmarino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Vellutata di zucca e patate al profumo di rosmarino

Ingredienti per Vellutata di zucca e patate al profumo di rosmarino

brodo vegetalecaroteformaggio grattugiatooliopataterosmarinosalescalognozucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vellutata di zucca e patate al profumo di rosmarino

La ricetta Vellutata di zucca e patate al profumo di rosmarino è un piatto idoneo a pranzi o cene leggeri, dal gusto armonico che mescola la dolcezza delle verdure con l’effervescenza del rosmarino. La cremosità della zucchine e patate tagliate a cubetti si fonde con gli aromi del soffritto d’olio, scalogno e carota, creando un composto vellutato. Il rosmarino conferisce una nota verde e speziata, mentre il tocco di formaggio grattugiato e un filo di olio all’ultimo istante sottolineano l’equilibrio tra texture delicate e sapori autunnali. Ideale per un pasto riscaldante ma non grasso, si presenta come un’opzione versatile che può essere personalizzata secondo le preferenze tra intolleranze o gusto.

  • Scaldate 2 cucchiai di olio in una casseruola. Tritate finemente lo scalogno e la carota, quindi rosolare entrambi finché non sono lievemente dorati.
  • Aggiungete i cubetti di zucca e patate, mescolando per 5 minuti per farli insaporire con il soffritto e l’olio, evitando bruciature.
  • Riprendete il brodo vegetale sufficiente a coprire tutte le verdure, salate e lasciate sobbollire coperto a fuoco medio.
  • Cuocere per 30 minuti, mescolando di tempo in tempo: le patate dovranno ammorbidirsi per consentire un frullato uniforme.
  • Rimuovete i rami del rosmarino, lasciandone alcuni aguli per aromi residuali. Frullate il composto fino a una consistenza setosa, aggiustando di sale se necessario.
  • Servite immediatamente, guarnendo ciascun piatto con un leggero filo di olio e formaggio grattugiato, se gradito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate cipolle e uova

    Patate cipolle e uova


  • Fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine su pomodori al forno 

    Fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine su pomodori al forno 


  • Zingara ischitana

    Zingara ischitana


  • Torta di mele facile

    Torta di mele facile


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.