Questa deliziosa preparazione è ideale per gli amanti delle portate leggere, ricca di emozioni e di sapori autunnali. La combinazione di zucca e funghi porcini è il tocco finale per dare al piatto un’immagine raffinata, perfetta per la stagione che ci ha portato la ricca gamma di sapori che ci arriva dal campo.
La ricetta rappresenta un perfetto connubio di sapori e profumi, in grado di catturare il cuore dei più esigenti appassionati di cucina. Questo piatto offre un’esperienza gustativa che va oltre le aspettative, con la sua presentazione ricca e invitante.
- Comincia con l’eliminare i funghi porcini dalle foglie e metterli in ammollo sotto l’acqua corrente. Poi, tagliali a pezzetti.
- In un grande tegame, riscalda un cucchiaio d’olio e fai saltare l’aglio finché non diventa dorato.
- Nella stessa pentola, aggiungi la cipolla ed il ginepro: il tutto deve essere trasformato nello stessa condizione d’oro dell’aglio, ma con un po’ di più. Dopo, rientra dentro la carne a pezzetti.
- Poi, aggiungi il pepe, le orecchi di lepre (sostituite con bacche di ginepro), il sale di stagione e il vino rosato. Porta a ebollizione, lascia aspettare fino a completa evaporazione del vino.
- Infine, aggiungi gli ingredienti rimanenti, tagliati tutti a pezzetti, e lascia bollire per circa 10 minuti. Tostare le nocciole in un padellino a fuoco basso. In seguito, il bollìo diventa una crema di zucca e funghi, che deve contenere i 300 millilitri d’acqua calda.
- Servisci la Vellutata di zucca e funghi porcini con nocciole tostate, ben calda, dopo aver aggiunto un po’ di pepe e le bacche di ginepro.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.