Per realizzare la ricetta Vellutata di zucca e funghi porcini con nocciole tostate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Vellutata di zucca e funghi porcini con nocciole tostate
aglioallorobacche di gineprocastagnecipollafunghiginepromelenoccioleoliopepesalevinozucca
Preparazione della ricetta
Come preparare: Vellutata di zucca e funghi porcini con nocciole tostate
La ricetta Vellutata di zucca e funghi porcini con nocciole tostate è un piatto autunnale originario dell’Italia settentrionale, caratterizzato da sapori caldi e terrestri. Questo piatto è spesso gustato durante le fredde serate invernali, in compagnia di amici e familiari.
La preparazione della Vellutata di zucca e funghi porcini con nocciole tostate è abbastanza semplice e richiede pochi ingredienti. Per iniziare, è necessario pulire e tagliare la zucca e i funghi porcini. Successivamente, si soffrigge l’aglio e la cipolla in olio, aggiungendo poi le castagne, le bacche di ginepro e il ginepro.
Si aggiungono la zucca e i funghi porcini, facendoli cuocere a fuoco lento.
Si aggiunge il vino e si lascia evaporare.
Si copre il tutto con brodo caldo e si lascia cuocere fino a quando gli ingredienti non sono teneri.
Infine, si frulla il tutto con l’aiuto di un frullatore, aggiungendo le nocciole tostate e una spolverata di pepe e sale. Il piatto è pronto per essere servito.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Un drink per l’estate: granita al tè matcha e mela verde
Girelle salate ai peperoni e olive
Prugne selvatiche sotto grappa, al Mielbio
Spaghetti con zucchine, datterini e noci: una vera bontà!
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!