Vellutata di zucca e finocchio

Per realizzare la ricetta Vellutata di zucca e finocchio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Vellutata di zucca e finocchio

Ingredienti per Vellutata di zucca e finocchio

brodo vegetalecipollafecola di patatefinocchioliopanepatatepepe neropeperoncinopollosalesalsa di soiasoiatimozenzerozucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vellutata di zucca e finocchio

La ricetta Vellutata di zucca e finocchio è una crema di verdure delicata e appagante, perfetta per una serata autunnale. Il sapore dolce della zucca si abbina alla freschezza del finocchio, arricchita dal sapore leggermente piccante dello zenzero. Questa vellutata è facilissima e veloce da realizzare, senza rinunciare a un piatto gustoso e leggero.

  • Mondate il finocchio, lavatelo e tagliatelo a pezzetti. Tagliate la zucca, già pulita dalla buccia e dai semi, a cubetti regolari.
  • Pulite la cipolla, tritatela e fatela soffriggere brevemente in un tegame con un filo di olio evo.
  • Aggiungete il finocchio e la zucca, salate e bagnate con il brodo vegetale bollente, fino a coprire a filo le verdure.
  • Coprite il tegame e fate cuocere per circa 20-30 minuti, fino a che la zucca e il finocchio saranno teneri, se dovessero asciugare troppo, aggiungete altro brodo.
  • Frullate la zuppa con il minipimer e rimettetela nel tegame, insaporite con la salsa di soia e lo zenzero, a piacere potete aggiungere anche un pizzico di paprika o peperoncino.
  • Fate bollire la vellutata di zucca e finocchio ancora per qualche minuto, fino a raggiungere la densità che preferite, se dovesse risultarvi ancora poco cremosa, potete farla addensare con un po’ di fecola di patate disciolta nel brodo.
  • Alla fine aggiungete anche le foglioline di timo e aggiustate di sale se necessario.
  • Servite la vostra vellutata di zucca e finocchio ben calda, con una macinata di pepe nero, qualche crostino di pane se lo gradite, e un filo di olio extravergine a crudo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)

    Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)


  • Melanzane filanti al pomodoro

    Melanzane filanti al pomodoro


  • Lasagne in pentola

    Lasagne in pentola


  • Pollo marinato

    Pollo marinato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.