Vellutata di zucca e carote col Bimby

Per realizzare la ricetta Vellutata di zucca e carote col Bimby nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Bimby gustoso e ben equilibrato.

Vellutata di zucca e carote col Bimby
Category Primi piatti

Ingredienti per Vellutata di zucca e carote col Bimby

  • carote
  • dadi
  • olio
  • panna liquida
  • pasta sfoglia
  • sale
  • semi di papavero
  • semi di sesamo
  • sesamo
  • verdure
  • zucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vellutata di zucca e carote col Bimby

La ricetta Vellutata di zucca e carote col Bimby, originaria delle tradizioni italiane, è un piatto gustoso e rilassante ideale per la stagione autunnale. Il Bimby permette di preparare questa deliziosa vellutata in pochi minuti, arricchita dai sapori della zucca e delle carote. La ricetta Vellutata di zucca e carote col Bimby è quindi un’ottima opzione per quando si desidera un riposo culinario a portata di mano.

Per preparare la Vellutata di zucca e carote col Bimby, inizia selezionando e tagliando le verdure, inserendo le carote nel dadi e la zucca nel Bimby. Aggiungi l’olio e cuoci a 100° per 3 minuti con funzione impastare.

Aggiungi poi la panna liquida, il sale, una spolverata di semi di papavero e semi di sesamo, e il sesamo. Risciacqua il contenitore e aggiungi le verdure con la funzione dadi, concedendo solo 30 secondi. Dopo altri 4 minuti con la funzione salsa, l’opera è completa.

Infine, dispone con cura la pietanza in una pentola elegante portando a bollore acqua e aggiungendo la pasta sfoglia; di conseguenza, utilizza un cucchiaio legato cacio e pepe per una vellutata semplice ma gustosa. Sfregatela leggermente sulla vaschetta e prega a sottoporla al calore con una carezza della frusta per rendere cremosa. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio

    Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio


  • Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli

    Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli


  • Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica

    Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica


  • Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato

    Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.