- Tostare le mandorle in forno fino a quando non sono leggermente dorate e profumate.
- Tritare la cipolla e soffiggerla in olio fino a quando non diventa trasparente.
- Aggiungere la zucca tagliata a cubetti e cuocerla fino a quando non inizia a diventare tenera.
- Aggiungere il brodo vegetale, il cardamomo, il timo e portare a ebollizione.
- Ridurre il fuoco e lasciare cuocere fino a quando la zucca non è completamente tenera.
- Frullare il composto con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una consistenza liscia e vellutata.
- In un’altra padella, scaldare l’olio di semi e aggiungere le mandorle tostate, la salsa di soia e il miele, mescolando bene.
- Aggiungere la mistura di mandorle alla vellutata e mescolare bene.
- Servire la vellutata guarnita con prezzemolo tritato e un filo di olio, accompagnata da un dollaro di yogurth e cosparsa di soia.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.