- Pulisci e taglia la zucca a cubetti, poi mettila in una pentola con un filo di olio d’oliva extra-vergine e un po’ di aglio tritato, soffriggi fino a quando la zucca non è tenera.
- Aggiungi i funghi pioppini puliti e tagliati a fette, il sale grosso e il peperoncino, e continua a cuocere fino a quando i funghi non sono appassiti.
- Unisci il latte parzialmente scremato e il parmigiano grattugiato, mescola bene e lascia cuocere a fuoco lento per circa 10-15 minuti.
- Frulla la miscela con un frullatore a immersione fino a ottenere una crema liscia e vellutata.
- Servi la Vellutata di zucca con funghi pioppini e gocce di robiola calda, guarnita con gocce di robiola, prezzemolo tritato e pomodorini a cubetti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.