Vellutata di zucca

Per realizzare la ricetta Vellutata di zucca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Vellutata di zucca

Ingredienti per Vellutata di zucca

crostininoce moscatanocioliopaneparmigianopassata di pomodoropatatepepepomodorisalezucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vellutata di zucca

La ricetta Vellutata di zucca è un piatto caldo, cremoso e ricco di sapore, ideale per iniziare pasti freddi o come piatto unico autunnale. La combinazione di zucca, pomodori e patate conferisce una dolcezza bilanciata da una leggera acidità, arricchita da un pizzico di noce moscata e un tocco di croccantezza dei crostini di pane. La sua consistenza vellutata e il profumo avvolgente lo rendono perfetto per riscaldare il palato in giornate fredde o come base per insalate fredde in estate.

  • Pulire la zucca e le patate, tagliarle a cubetti e metterle in una pentola.
  • Coprirle con 1,5 litri di acqua e portare a ebollizione, lasciando cuocere per circa 30 minuti.
  • A metà cottura, unire la passata di pomodoro e proseguire la bollitura.
  • Frullare il composto con un frullatore a immersione, aggiustando di sale, pepe e un pizzico di noce moscata.
  • Per i crostini, tostare fette di pane in forno o alla piastra fino a doratura, poi spolverizzarle con noci trite.
  • Prima di servire, condire la vellutata con olio a crudo e una generosa grattugiata di parmigiano.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight cremosi

    Porridge overnight cremosi


  • Cheesecake ai fichi freschi senza cottura e senza gelatina

    Cheesecake ai fichi freschi senza cottura e senza gelatina


  • Frullato di kiwi

    Frullato di kiwi


  • Fagiolini e patate lesse

    Fagiolini e patate lesse


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!