- Pulire la zucca e le patate, tagliarle a cubetti e metterle in una pentola.
- Coprirle con 1,5 litri di acqua e portare a ebollizione, lasciando cuocere per circa 30 minuti.
- A metà cottura, unire la passata di pomodoro e proseguire la bollitura.
- Frullare il composto con un frullatore a immersione, aggiustando di sale, pepe e un pizzico di noce moscata.
- Per i crostini, tostare fette di pane in forno o alla piastra fino a doratura, poi spolverizzarle con noci trite.
- Prima di servire, condire la vellutata con olio a crudo e una generosa grattugiata di parmigiano.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.