Vellutata di zucca

Per realizzare la ricetta Vellutata di zucca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Vellutata di zucca

Ingredienti per Vellutata di zucca

olioolio d'oliva extra-vergineparmigianopeperosmarinosalezucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vellutata di zucca

La ricetta Vellutata di zucca, un piatto caldo e rilassante che si presta perfettamente a sfuggire alla giornata lavorativa. I sapori autunnali della zucca si uniscono a una crema cremosa e sapida, creando un’esperienza gustativa unica. Il profumo di rosmarino e il sapore deciso del pepe nero aggiungono un’ulteriore profondità al piatto. È un’ottima scelta per una serata rilassante in casa.

La preparazione della Vellutata di zucca è semplice e veloce. È il momento di metterla in pratica.

  • Rosolate la zucca in una casseruola con un po’ di olio.
  • Aggiungete abbondante acqua e fate cuocere per almeno 30 minuti.
  • Con l’aiuto di un minipimer, frullate la zucca fino ad ottenere una crema.
  • Aggiungete sale, pepe nero e rosmarino alla crema di zucca.
  • Finate aggiungendo un filo di olio extravergine a crudo.

Le prime cucchiaiate della Vellutata di zucca sono il perfetto confort. È un piatto da condividere con familiari e amici, un’occasione per rilassarsi e godersi il momento. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!