Vellutata di zucca

Per realizzare la ricetta Vellutata di zucca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Vellutata di zucca

Ingredienti per Vellutata di zucca

agliobrodo di verdurecannellacipolla biancacrostinioliopaneparmigianopatatepepesalesemi di zuccaverdurezucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vellutata di zucca

La ricetta Vellutata di zucca nasce dall’ispirazione di Matt Preston, giudice di Masterchef Australia, con un tocco italiano. Il suo gusto dolce e delicato è caratterizzato da note speziate e dalla cremosità della purea, arricchita da semi di zucca croccanti e crostini di pane. Da gustare in un’atmosfera autunnale o come primo piatto leggero.

  • Lavate la zucca e tagliatela a pezzi grandi con la buccia.
  • Pelate patate, cipolla e aglio, poi posizionate tutte le verdure in una teglia.
  • Condite con olio extra vergine di oliva, sale e pepe. Infornate a 200°C per circa un’ora.
  • Quando le verdure sono tenere, staccate la polpa della zucca dalla buccia e mettetela in una ciotola con le altre.
  • Usi un mixer ad immersione per ottenere una purea liscia, aggiungendo gradualmente il brodo bollente.
  • Regolate la densità con la quantità di brodo.
  • Trasferite la vellutata nei piatti, guarnendo con parmigiano grattugiato, semi di zucca tostati e crostini al vostro gusto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.