In questo piatto, i sapori delicati delle verdure sono esaltati dalla cremosità della polenta e dal tocco aromatico del timo e del rosmarino. Solitamente, questo piatto viene gustato come antipasto o contorno, ma può essere facilmente adattato come piatto principale.
- Inizia preparando la polenta: versa 300 ml di acqua in una pentola e porta ad ebollizione, quindi aggiungi 200 gr di polenta istantanea e gira energicamente per evitare la formazione di grumi.
- Fodera una teglia con carta forno e disponi sopra la polenta, formando uno strato alto circa 1 cm.
- Lascia riposare in frigo per 10 minuti affinché solidifichi, quindi con l’aiuto di uno stampino ricava delle stelle (o la forma che preferisci) e griglia brevemente su una padella antiaderente ben calda, su entrambe i lati.
- Pelate e lavate le carote, quindi mettetele in abbondante acqua salata e lessatele.
- Con l’aiuto di un frullatore, ricava una crema e condisci con un filo d’olio e un pizzico di sale.
- Lava anche gli spinaci e lessa anch’essi in un’altra pentola.
- Scola e frulla, regolando con olio e sale; se la consistenza risulta troppo liquida, riporta sul fuoco e fai rapprendere qualche minuto.
- Prepara il piatto mettendo prima la vellutata di carote, poi quella di spinaci e poi lo yogurt; adagia sopra qualche crostino di polenta e finisci aromatizzando con un pò di timo e rosmarino.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.