La Vellutata di verdure è un piatto che si caratterizza per i suoi sapori delicati e la sua consistenza cremosa. Viene solitamente gustata come antipasto o come piatto principale, accompagnata da fette di pane abbrustolite.
Per preparare la Vellutata di verdure, segui questi passaggi:
- Lavare ed asciugare molto bene le verdure, tra cui carote, coste di sedano, cipolla, porri, patate e sedano.
- Sbucciare le patate e raschiare la carota, pelare la cipolla e togliere la barba al porro.
- Tagliare a pezzetti o dadini tutte le verdure e rosolare in una pentola con dell’olio di oliva extravergine.
- Aggiungere il brodo vegetale preparato prima fino a coprire le verdure e cuocere per 20 minuti.
- Lasciare raffreddare e tritare tutto con il frullatore ad immersione, direttamente nella pentola, riducendolo il tutto a crema.
- Se la vellutata fosse troppo liquida, lasciare restringere sino alla consistenza desiderata, mescolando spesso perchè la patata frullata tende ad attaccarsi sul fondo della pentola.
- Aggiungere il sale e il pepe, e decorare il piatto con del prezzemolo tritato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.