Vellutata di topinambur, squisito comfort food

Per realizzare la ricetta Vellutata di topinambur, squisito comfort food nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Vellutata di topinambur, squisito comfort food

Ingredienti per Vellutata di topinambur, squisito comfort food

carcioficipollagranooliopatatepepeprezzemolosalesale grossotopinambur

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vellutata di topinambur, squisito comfort food

La ricetta Vellutata di topinambur, squisito comfort food richiama le autunnali tradizioni culinarie, giocando sulle note terrose e delicate del topinambur accompagnate dal sapido contrasto della cipolla caramellata. Perfetta come primo piatto in una cena conviviale o come stuzzichino leggero, questa vellutata si sposa bene con una crostini di pane tostato oppure con un filo d’olio evo.

  • Sbuccia e taglia finemente la cipolla e i carciofi.
  • In una pentola capiente, scalda l’olio e soffriggi la cipolla fino a doratura.
  • Aggiungi i carciofi, il grano, le patate e un pizzico di sale grosso.
  • Copri con acqua fredda e fai bollire.
  • Tieni in cottura a fuoco lento per circa 30 minuti, fino a quando patate e carciofi saranno teneri.
  • Frulla il contenuto della pentola con un frullatore a immersione fino a ottenere una crema liscia.
  • Aggiungi il topinambur tagliato a cubetti e fa cuocere per altri 10 minuti.
  • Condisci con pepe nero e prezzemolo tritato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.