- Fai appassire lo scalogno tritato finemente in una noce di burro a fiamma media in una pentola. Tenere l’olio caldo ma non fumegante per evitare che la verdura arrostisca.
- Aggiungi gli spinaci lavati, la patata tagliata a cubetti medi e condisci con un filo di noce moscata, sale e pepe. Mescola per 2 minuti per far penetrare gli aromi.
- Irora il composto con brodo vegetale caldo, copri e cuoci a fuoco lento per 15-18 minuti. Regola l’acquolina con una o due tazze in base alla densità desiderata della crema.
- Mischia, spegni e amalgama il composto con tre cucchiai di panna (vegetale o classica) per arricchire l’umidità. Riporta il tutto al caldo (senza far bollire) per 3-4 minuti.
- Sfrizzi i crostini di pane con un dente di aglio, li scaldi in forno e distribuiscile accanto alla vellutata filtrata con lo mixer e guarnita da briciole di pecorino a scaglie.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.