La ricetta solitamente viene gustata come antipasto o come contorno in ambito conviviale.
- Tagliate a pezzi la cipolla e il sedano, poi soffriggete in olio fino a quando non sono teneri.
- Aggiungete le patate a cubetti e fate cuocere per alcuni minuti.
- Aggiungete i dadi e coprite con acqua, portando a ebollizione.
- Quando le patate sono cotte, frullate il composto con un mixer ad immersione.
- Aggiungete la panna fresca e mescolate bene.
- Servite la vellutata calda, guarnita con coste di sedano crudo e spolverata con parmigiano.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.