- Pulisci i porri, lavali con cura per rimuovere eventuali impurità e tagliali a sottili rondelle. Pelate le patate rosse e tagliatele a cubetti regolari, in modo che cottano uniformemente.
- In una casseruola antiaderente, scalda un po’ d’olio evo a fuoco moderato. Aggiungi il burro e, quando si sia fuso, soffriggi i porri fino a quando cominceranno a caramellare.
- Unisci le patate, copri con acqua appena sufficiente a ricoprirle e regola i condimenti: sale a pizzico, abbondante pepe nero fresco e una presa generosa delle tue spezie preferite, come suggerito dal testo.
- Cuoci a fuoco lento per 30 minuti o fino a cottura completa delle verdure, controllando che l’acqua non si asciughi del tutto. Quando sono tenere, spegni il fuoco e frullali con l’impasto a immersione, integrando il liquido di cottura per raggiungere la densità desiderata.
- Riporta la zuppa a bollore, incorporate i semi di coriandolo macinati e mescola per integrarli. Distribuisci in ciotole, sistemativci sopra spessi filamenti di scamorza, e gratina in forno preriscaldato a 200°C per 2-3 minuti appena.
- Guarnisci ogni porzione con un filo d’olio evo, per una chiusura profumata e croccante. Servila subito, sfruttandone la cremosità e il contrasto tra sapori caldi e dolci.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.