Vellutata di porri

Per realizzare la ricetta Vellutata di porri nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Vellutata di porri

Ingredienti per Vellutata di porri

brodo vegetaleoliopatatepepe neroporrirosmarinotimo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vellutata di porri

La ricetta Vellutata di porri si distingue per la sua texture setosa e il sapore delicato, arricchito dal profumo delle erbe fresche. Questo piatto è perfetto come antipasto o primo, accompagnato da crostini di pane tostati, che bilanciano la sua leggerezza. Gustata in fredde serate invernali o come piatto unico, coniuga salute e confort, grazie all’uso di ingredienti naturali e una metodologia di cottura semplice ma efficace.

  • Inizia preparando il brodo vegetale: puoi usare il dado vegetale per risparmiare tempo.
  • Pulisci i porri, eliminando la parte verde, e tagliali a rondelle.
  • Sbuccia le patate e lavale in acqua fredda.
  • In una padella versare l’olio extra vergine d’oliva, aggiungi i porri e soffriggi a fiamma media per pochi minuti.
  • Quando i porri iniziano a dorarsi, incorpora le patate tagliate a dadini piccoli.
  • Riempire la padella con almeno metà brodo, portandolo a ebollizione, quindi abbassare la fiamma per un’ebollizione lenta.
  • Trita finemente una pizzichetta di rosmarino o timo e aggiungerla verso fine cottura.
  • Una volta cotta, schiaccia il composto con un cucchiaio di legno o usa un frullatore per ottenere una consistenza vellutata.
  • Distribuisci la vellutata nei piatti, decorandola con crostini di pane tostati e foglioline di rosmarino o timo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose

    Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose


  • Pasta con limone e alici

    Pasta con limone e alici


  • Pasta con triglie, capperi e aglio nero

    Pasta con triglie, capperi e aglio nero


  • Pasta al pesto con cozze e patate

    Pasta al pesto con cozze e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.